L'associazione

L’associazione Arsenale dell’Accoglienza nasce il 6 febbraio 2015 a Borghetto Lodigiano, sulla scia di un’esperienza decennale in attività di accoglienza e sostegno.
Siamo famiglie di persone che hanno scelto di vivere con la porta aperta ogni giorno, 24 ore su 24.
L'accoglienza è il nostro stile di vita, la condivisione la nostra parola d'ordine. Teniamo a cuore i bisogni di chi si trova in difficoltà, con particolare attenzione ai più piccoli e alle giovani mamme sole con i propri figli.
L'Associazione non ha scopo di lucro, ha come finalità esclusiva la solidarietà sociale e la promozione umana, materiale, culturale e spirituale di ogni persona, con particolare attenzione ai bambini, ai giovani, alle famiglie e a chiunque si trovi in condizione di svantaggio economico e sociale, attraverso la cura reciproca, la restituzione agli altri del tempo, della professionalità, della cultura, delle competenze di ciascuno e la condivisione dei beni materiali e spirituali.
I soci si impegnano in modo volontario a farsi prossimo dei piccoli e dei poveri, aiutando ciascuno a riconoscere la propria dignità e a scoprire i propri talenti, a guardare la vita come valore assoluto in ogni suo momento e in ogni sua espressione, a scoprire ogni capacità umana, per umile che sia, e a trovare anche nel tempo della debolezza e della sofferenza il valore del dono. L'Associazione intende promuovere la cultura dell'accoglienza, del dono, della fiducia, dell'incontro, della speranza e della pace attraverso iniziative rivolte in particolare ai giovani e alle famiglie.
Quindici anni fa la porta sempre aperta era una; dopo qualche anno sono diventate due, poi tre, poi sempre di più.
Oggi le nostre case accolgono in forma residenziale oltre cinquanta persone. Crediamo che tra cinque anni le porte aperte saranno il doppio e le persone che entreranno il doppio del doppio.
La nostra aspirazione è diventare un luogo di accoglienza e risposta dei bisogni per tutti: bambini e giovani, adulti e famiglie.